Regolamento ticinopass
1. KeyCard: uso personale e costo
La KeyCard è un supporto magnetico strettamente personale.
Ogni nuova KeyCard, sulla quale è caricata l'abbonamento ticinopass, ha un costo di CHF 5.- ciascuna.
2. Validità della keycard ticinopass
La keycard ticinopass è valida nelle seguenti stazioni sciistiche: Airolo-Pesciüm, Bosco Gurin, Carì, Nara, Campo Blenio, Cioss-Prato, Airolo-Lüina, Prato Leventina, Bedrina-Dalpe, Mogno, Cappellina-Piano di Peccia, Alpe di Neggia e Bedea-Novaggio. Queste sono d’ora in poi denominate “stazioni sorelle”.
3. Vantaggi per i possessori della keycard ticinopass
I possessori di un abbonamento ticinopass valido possono usufruire di una serie di vantaggi offerti dai partner convenzionati. Le modalità di accesso a tali vantaggi e ulteriori informazioni sono disponibili qui.
4. Comportamento scorretto e abuso dei titoli di trasporto: norme e sanzioni
Comportamento scorretto e abuso dei titoli di trasporto
In caso di comportamento scorretto, come danneggiamento degli impianti o inosservanza delle regole FIS, dei segnali, delle chiusure e delle disposizioni del personale, il titolo di trasporto sarà ritirato senza alcun indennizzo. Ci riserviamo inoltre il diritto di richiedere un risarcimento.
Abuso dei titoli di trasporto
Lo skipass con sorveglianza elettronica è un sistema di controllo automatico. Periodicamente, vengono effettuate verifiche a campione per garantire che l’abbonamento personale e non trasferibile sia utilizzato dal titolare. In caso di richiesta del personale, l’abbonamento deve essere mostrato senza obiezioni. L’uso illecito di un titolo di trasporto o la sua modifica comportano il ritiro immediato del titolo senza indennizzo. La direzione della stazione si riserva il diritto di adottare ulteriori misure civili o penali.
5. Obbligo della tessera personale per l’accesso ai servizi delle stazioni sciistiche
Tutti gli utenti sono tenuti a essere in possesso di una tessera personale e a mostrarla al personale delle stazioni sciistiche quando richiesto. Anche i bambini al di sotto dei 6 anni devono avere una tessera personale con foto di riconoscimento per poter accedere ai servizi delle stazioni. È importante notare che l’abbonamento “adulto” è valido esclusivamente per il titolare e non consente l’accesso ai servizi delle stazioni sorelle e partner per i figli o altri familiari.
6. Sicurezza sulle piste: responsabilità dello sciatore e regole da seguire
Lo sciatore è il principale responsabile della propria incolumità. La tavola sinottica fornisce informazioni su tutti i mezzi di trasporto e gli impianti di risalita. Prima di ogni discesa, è fondamentale verificare che la pista sia ufficialmente aperta. La chiusura delle piste, anche in condizioni di bel tempo, è sempre giustificata (pericolo di valanghe, lavori di preparazione). L’uso di piste chiuse è vietato e comporta rischi estremi a vostro carico. Il servizio piste si assume la responsabilità e il controllo solo per le piste demarcate e segnalate come aperte. È vietato abbandonare i percorsi segnalati e sorvegliati. Chi scende dopo l’ultimo controllo della pista ne assume la responsabilità. Ogni sciatore deve adeguare il proprio stile di sci alle proprie capacità e alle condizioni del terreno, della neve e della pista. È dovere di ciascuno attenersi alle disposizioni del Servizio piste e di soccorso, alle regole FIS e al regolamento di ciascun impianto. Ricordate che anche le piste meglio preparate non possono garantire un’assoluta protezione contro infortuni o danni materiali.
7. Responsabilità: danni causati da imprudenza e negligenza personale
Le rispettive società non sono responsabili per i danni di qualsiasi natura derivanti da imprudenze o dall’inosservanza della segnaletica esposta, né per negligenze personali.
8. Chiusura impianti: regolamento in caso di forza maggiore e rimborsi
La Direzione di ciascuna stazione ha la facoltà di sospendere il funzionamento degli impianti in caso di forza maggiore. In caso di chiusura temporanea di singoli impianti di risalita o dell’intera stazione sciistica per tali cause, non sussiste alcun diritto al rimborso, conformemente alle disposizioni tariffarie.
9. Politica di rimborso e sostituzione della keycard
Il mancato utilizzo della tessera non dà diritto a rimborsi
In caso di smarrimento la sostituzione della keycard ticinopass comporta un costo di Fr. 20.- (inclusa la nuova keycard).
Non esiste inoltre alcun diritto di rimborso o di proroga in caso di partenza imprevista, malattia, infortunio, maltempo, pericolo di valanghe, interruzioni d’esercizio, chiusura delle piste e così via.
10. Responsabilità delle stazioni sorelle nella gestione degli impianti e delle piste
Ogni stazione sorella è responsabile della gestione degli impianti e delle piste di propria competenza.